Cos'è uno schermo 3D?

August 26, 2025
ultime notizie sull'azienda Cos'è uno schermo 3D?

Cos'è lo schermo 3D?

 

Nel campo attuale della tecnologia di visualizzazione, i display 3D senza occhiali sono emersi come una nuova e sorprendente forma di presentazione visiva. Utilizzando prevalentemente schermi LED come principale mezzo di visualizzazione, questi display 3D sono classificati in due ambienti applicativi principali: interni ed esterni. Di conseguenza, anche gli schermi LED 3D senza occhiali sono suddivisi in varianti per interni ed esterni.

 

Inoltre, in base ai principi operativi dei display 3D senza occhiali, questi schermi LED sono spesso progettati in varie forme durante l'installazione, a seconda del loro angolo di intersezione, per soddisfare diversi scenari e requisiti di visualizzazione. Le forme prevalenti includono schermi angolari ad angolo retto (chiamati anche schermi a forma di L), schermi angolari curvi e schermi curvi.

 

Schermi angolari ad angolo retto

 

Gli schermi angolari ad angolo retto, o schermi a forma di L, sono progettati per estendersi su due piani perpendicolari, offrendo un'esperienza visiva unica particolarmente adatta per angoli o impostazioni che richiedono presentazioni multi-angolo.

 

Schermi angolari curvi

 

Gli schermi angolari curvi presentano un design più delicato, con lo schermo che si estende su due piani intersecanti che non sono ad angolo retto. Questo design offre una transizione visiva più naturale per gli spettatori.

 

Schermi curvi

 

Gli schermi curvi sono realizzati con una curvatura sull'intero display, migliorando l'esperienza visiva immersiva e garantendo una percezione visiva più uniforme da qualsiasi angolazione.

 

Questi vari tipi di display 3D senza occhiali, con i loro impatti visivi distintivi e i metodi di installazione versatili, stanno trasformando progressivamente il nostro coinvolgimento visivo. Stanno introducendo nuove possibilità in numerosi settori, tra cui pubblicità commerciale, presentazioni espositive ed eventi di intrattenimento.