Che cosa significa LED?

September 12, 2024
ultime notizie sull'azienda Che cosa significa LED?

Cos'è il LED?

 

Come funziona il LED?

 

La storia del LED

 

Vantaggi del LED

 

Funzioni del LED

 

Tipi di LED e le loro applicazioni

 

Cosa fa AVOE nell'industria manifatturiera dei LED?

 

ultime notizie sull'azienda Che cosa significa LED?  0

 

I prodotti di illuminazione a LED sono diventati sempre più popolari negli ultimi anni, poiché tendono ad essere molto più efficienti delle tradizionali lampadine a incandescenza. Per comprendere il modo in cui funzionano i prodotti di illuminazione a LED, è importante riconoscere che la durata utile di tali prodotti differisce dall'illuminazione fluorescente compatta e dall'illuminazione a incandescenza. Uno dei motivi per cui i prodotti a LED sono considerati più efficienti di altri prodotti di illuminazione è che di solito non si guastano o si bruciano. Nel tempo, un prodotto a LED può subire un fenomeno noto come deprezzamento del lumen. Questo si verifica quando la luminosità del LED inizia a diminuire lentamente nel tempo. Di conseguenza, la durata di un prodotto a LED è valutata in base alle previsioni relative a quando l'emissione di luce dal prodotto diminuirà di una certa percentuale.

 

Cos'è il LED?

 

Il termine LED sta per Light Emitting Diode (diodo a emissione di luce). È un tipo di semiconduttore che produce luce attraverso il passaggio di una corrente elettrica attraverso il dispositivo. Quando le particelle di elettroni che trasportano la corrente si combinano con il materiale nel semiconduttore, noto come lacune elettroniche, viene rilasciata energia. Questa energia si verifica nella formazione di fotoni.

 

Cos'è il LED

 

Come funziona il LED?

 

Come funziona il LED

 

 

Il diagramma sopra mostra come funziona il diodo a emissione di luce e il processo passo dopo passo del diagramma. Dal diagramma, possiamo osservare che il silicio di tipo N è di colore rosso e contiene gli elettroni, indicati dai cerchi neri, mentre il silicio di tipo P è di colore blu e contiene lacune, indicate dai cerchi bianchi.

 

Innanzitutto, l'alimentazione attraverso la giunzione p-n rende il diodo polarizzato in avanti, spingendo gli elettroni dal tipo n al tipo p. Spingendo le lacune nella direzione opposta. In secondo luogo, elettroni e lacune alla giunzione si combinano. Infine, i fotoni vengono emessi quando gli elettroni e le lacune si ricombinano. E questo è il principio dell'emissione luminosa del LED.

 

La storia del LED

 

Non è raro che molte persone credano che la tecnologia di illuminazione a LED sia stata inventata nel 21° secolo. In realtà, la storia della tecnologia LED risale a poco dopo la fine del XX secolo. Un ricercatore inglese che lavorava per i Marconi Labs scoprì l'elettroluminescenza nel 1907. Vent'anni dopo, il primo LED fu creato da Oleg Losev, un inventore russo. Sebbene la scoperta fosse importante, gli scienziati non furono in grado di ottenerne un uso pratico fino a molti decenni dopo. Infatti, fu solo nei primi anni '60 che fu depositato un brevetto per uno dei primi prodotti LED, a seguito di ricerche presso Texas Instruments. In pochi anni, diversi laboratori stavano lavorando alla produzione di un LED in grado di produrre luce visibile.

 

Il primo LED giallo fu prodotto nel 1972; tuttavia, la maggior parte dei LED prodotti nei primi giorni della tecnologia erano rossi e utilizzati come lampadine indicatrici. Ciò era dovuto in gran parte al fatto che l'emissione luminosa delle prime lampadine a LED semplicemente non era abbastanza luminosa per l'illuminazione. Alla fine, sarebbero stati disponibili colori aggiuntivi, rendendo la tecnologia più applicabile ad altre apparecchiature.

 

Vantaggi del LED

 

La tecnologia LED offre una serie di vantaggi fondamentali a molte industrie oggi. Tra i vantaggi più importanti dei LED c'è il consumo di meno elettricità. Oltre a risparmiare elettricità, i LED sono anche considerati più sicuri di altre scelte di illuminazione, comprese le luci a incandescenza. Questo perché le lampadine a LED sono in realtà più fredde al tatto, il che può ridurre il rischio di ustioni quando si toccano le lampadine e persino ridurre il rischio di combustione.

 

Se confrontati con le sorgenti luminose più tradizionali, i LED offrono anche maggiore longevità. Una lampadina a LED è in grado di produrre almeno 50.000 ore di illuminazione. Non solo le lampadine a LED durano più a lungo, ma hanno anche un impatto minore sull'ambiente. Non ci sono materiali tossici utilizzati nella produzione di lampadine a LED e sono completamente riciclabili.

 

Mentre le lampadine a incandescenza sono prodotte in vetro, le lampadine a LED sono prodotte in resina epossidica. Per questo motivo, le lampadine a LED hanno molte meno probabilità di rompersi rispetto alle loro controparti in vetro. Inoltre, le lampadine a LED durano molto più a lungo rispetto ad altre opzioni. Infine, i LED sono anche di solito molto più facili da installare.

 

Funzioni del LED

 

I LED offrono una varietà di usi in molti settori. Tra le applicazioni più comuni dei LED c'è l'illuminazione domestica; tuttavia, i LED possono essere utilizzati anche per l'illuminazione in altri settori, come semafori, illuminazione industriale e molto altro. Questa tecnologia viene utilizzata anche per fornire l'illuminazione del pavimento nei cinema e negli aerei.

 

Usi elettronici

 

I LED possono anche essere utilizzati per scopi di visualizzazione e indicazione su dispositivi come televisori e smartphone. Le lampadine a LED sono preferite per l'uso nei display grazie alla loro capacità di fornire un'eccellente qualità dell'immagine combinata con una maggiore luminosità, migliori contrasti e una velocità di aggiornamento molto più rapida.

 

Applicazioni mediche

 

Anche l'industria medica ha iniziato un uso diffuso dei LED in una varietà di applicazioni. Tra queste applicazioni vi è la terapia della luce per trattare condizioni come ittero neonatale, eczema, acne e psoriasi.

 

Agricoltura

 

Anche l'industria agricola ha iniziato a utilizzare i LED per l'illuminazione per la coltivazione.

 

I LED sono utilizzati anche in una varietà di altre applicazioni, tra cui illuminazione modulare, illuminazione di vetrine refrigerate, illuminazione esterna e percorsi pedonali, illuminazione di parcheggi, lampioni, illuminazione di lavoro e molto altro.

 

Tipi di LED e le loro applicazioni

 

Mentre la prima produzione di tecnologia LED potrebbe essere stata in qualche modo limitata, nel corso degli anni questa tecnologia è cresciuta in modo significativo. La crescita di questa tecnologia ha incluso un uso più ampio dei LED per colore, luminosità e persino tipi di LED ora disponibili.

 

Per colore

 

Il primo LED ad essere prodotto era giallo, ma poiché la ricerca continuava, questo ha portato alla produzione di LED in un arcobaleno di colori. Oggi i LED sono disponibili in una varietà di colori e diversi colori di lampadine a LED offrono spesso una varietà di usi.

 

Ad esempio, i LED rossi sono frequentemente utilizzati in applicazioni che richiedono il riconoscimento di sicurezza e cautela. Pertanto, le lampadine a LED rosse possono essere utilizzate nei semafori e nelle spie luminose. L'uso delle lampadine a LED rosse non si limita al settore della sicurezza, tuttavia. Il rosso è stato a lungo associato all'industria alimentare. Di conseguenza, i LED rossi sono spesso utilizzati in ristoranti, bar e discoteche.

 

Poiché il colore blu evoca spesso un senso di calma e pace, i LED blu possono essere utilizzati in bagni e camere da letto, nonché in qualsiasi situazione in cui è necessario fornire un ambiente pacifico. Tali lampadine possono anche essere utili per le situazioni di lettura notturna.

 

Le lampadine a LED bianche sono spesso utilizzate in situazioni che richiedono un'illuminazione di base. Questo tipo di lampadina viene spesso utilizzato in situazioni in cui è necessario creare un contrasto tra i colori.

 

Per luminosità

 

I LED possono anche essere utilizzati in applicazioni in base al livello di luminosità prodotto.

 

LED a bassa luminosità

 

Questi LED sono tipicamente utilizzati in ambienti con scarsa illuminazione o per effetti di luce sottili. Sono spesso utilizzati in indicatori, retroilluminazione e illuminazione decorativa. Sebbene potrebbero non produrre la stessa intensità dei LED ad alta luminosità, possono essere più efficienti dal punto di vista energetico e avere una durata maggiore.

 

LED a media luminosità

 

Questi LED offrono un equilibrio tra luminosità e consumo energetico. Sono comunemente utilizzati in varie applicazioni, tra cui illuminazione automobilistica, illuminazione generale e segnaletica. I LED a media luminosità sono adatti a un'ampia gamma di attività e offrono un buon compromesso tra prestazioni ed efficienza.

 

LED ad alta luminosità

 

Conosciuti anche come LED COB (Chip-on-Board), questi LED sono progettati per fornire un'intensa emissione di luce. Sono spesso utilizzati in applicazioni che richiedono un'illuminazione intensa, come proiettori, illuminazione scenica e illuminazione architettonica. I LED ad alta luminosità sono in grado di produrre potenti fasci di luce e sono adatti per progetti su larga scala.

 

LED a luminosità ultra-elevata

 

 

Questi LED sono i più potenti disponibili e sono utilizzati in applicazioni che richiedono un'estrema luminosità. Si trovano comunemente in sistemi di illuminazione ad alta potenza, come l'illuminazione degli stadi e le applicazioni industriali. I LED a luminosità ultra-elevata offrono un'eccezionale emissione di luce, ma richiedono un'attenta gestione del calore per evitare danni.

 

Tipi specifici di LED

 

LED RGB

 

I LED RGB si riferiscono ai LED rosso-verde-blu. Questi tipi di LED contengono tre diversi LED in un unico dispositivo. Non sono limitati a produrre solo tre colori, tuttavia. A causa del fatto che questi tre colori sono i colori primari, possono essere utilizzati per produrre una varietà di tonalità diverse.

 

SMD

 

SMD si riferisce ai LED a montaggio superficiale. Non sono un tipo specifico di LED, ma si riferiscono invece a un tipo di confezionamento disponibile in una varietà di dimensioni diverse, da grandi a estremamente piccole. I dispositivi molto più piccoli possono essere più difficili da utilizzare, ma in situazioni in cui lo spazio è limitato, possono essere una soluzione ideale.

 

LED ad alta potenza

 

I LED ad alta potenza sono noti per la produzione di incredibili livelli di luminosità. I LED sono tipicamente considerati un dispositivo ad alta potenza se sono in grado di emettere almeno un watt di potenza. Sebbene questi tipi di LED siano utilizzati in dispositivi di uso quotidiano come le torce elettriche, possono anche essere combinati in array per l'uso nei fari delle auto e nei faretti. A causa della quantità di energia che passa attraverso questo tipo di LED, è spesso necessario un dissipatore di calore. I dissipatori di calore funzionano per trasferire il calore di scarto.

 

OLED

 

OLED si riferisce a un diodo organico a emissione di luce. Questo tipo di tecnologia prevede l'uso di molecole organiche per produrre luci. In questi tipi di display emissivi non è necessaria una retroilluminazione. Di conseguenza, gli OLED sono più efficienti e sottili dei tradizionali display LCD. Oltre a offrire una migliore qualità dell'immagine, gli OLED offrono anche i vantaggi di essere più flessibili e trasparenti. Questa flessibilità significa che possono essere piegati, arrotolati e allungati.

 

LED in miniatura

 

I LED sono disponibili anche in dimensioni molto più piccole. Questi mini LED possono essere utilizzati per creare entusiasmanti display di luci con rapporti di contrasto, efficienza energetica e luminosità migliorati.

 

Cosa fa AVOE nell'industria manifatturiera dei LED?

 

Concentrandosi sull'innovazione di prodotti e tecnologie, AVOE è uno dei primi gruppi di aziende nel settore dei display a LED a guidare la tendenza tecnologica del passo fine, LED super TV, produzione di massa di Mini LED 0.9, ecc.

 

I display Mini LED di AVOE esemplificano l'apice della tecnologia LED. Questi prodotti offrono una miscela armoniosa di eccezionale qualità dell'immagine, versatilità e affidabilità. Con caratteristiche come design a micro-passo, livelli di nero profondi, alta luminosità, ampi angoli di visione ed efficienza energetica, i display Mini LED di AVOE si rivolgono a una vasta gamma di applicazioni, dai cinema domestici agli ambienti professionali.

 

AVOE LED

 

I display e le soluzioni LED di AVOE sono ampiamente utilizzati in centri di monitoraggio della sicurezza, centri di comando militari, centri di comando di emergenza, trasmissioni, sistemi di dispacciamento energetico, comunicazioni, trasporti, eventi sportivi, sicurezza pubblica, ecc. Ci sono molti casi classici in patria e all'estero, come lo schermo esterno della celebrazione del 60° anniversario della Cina Piazza Tiananmen, Shanghai World Expo, Shenzhen Universiade, Olimpiadi di Londra, Olimpiadi del Brasile, Il 20° anniversario del Garrison Hall del ritorno di Hong Kong, Coppa del Mondo Russia 2018 e altri casi classici.

 

Soluzione LED AVOE

 

Usi LED AVOE

 

L'invenzione e le applicazioni rivoluzionarie dei LED rappresentano il progresso e l'innovazione della società, che è anche la ragione e la motivazione per AVOE di attribuire grande importanza all'avanzamento tecnologico nei prodotti e nelle soluzioni LED.