I vantaggi degli schermi pubblicitari a LED
La tecnologia LED (Light Emitting Diode) è stata inventata nel 1962, mentre questi componenti erano inizialmente disponibili solo in rosso e venivano utilizzati principalmente come indicatori nei circuiti elettronici,la gamma di colori e le possibilità di utilizzo si sono progressivamente allargate al punto in cui oggi sono probabilmente lo strumento più importante sia nel campo della pubblicità che dell'illuminazione domesticaCiò è dovuto ai numerosi e significativi vantaggi offerti dai LED.
Sostenibilità della tecnologia LED
Il primo punto a favore dei prodotti a LED è il loro basso impatto ambientale, che è diventato sempre più importante negli ultimi due decenni.non contengono mercurio, e generano cinque volte più luce rispetto alle lampadine alogene o incandescenti per lo stesso consumo di energia.con l'effetto collaterale che non attira insettiÈ inoltre degno di nota l'assenza di un tempo di riscaldamento dei LED, praticamente pari a zero fino a -40°, il che significa che è possibile una piena potenza luminosa non appena vengono accesi.la robustezza di questa tecnologia significa prodotti finali a bassa manutenzione, riducendo i costi e aumentando la loro durata.
Vantaggi della tecnologia LED nel settore della pubblicità
Per quanto riguarda i display a LED e i maxi-screen nel mondo della pubblicità, questa tecnologia è utilizzata ogni volta che uno schermo deve attirare l'attenzione del pubblico su un determinato prodotto o attività,o per comunicare informazioni specifiche (ad esempio la presenza di una farmacia nelle vicinanze), il numero di posti di parcheggio gratuiti in un parcheggio, le condizioni del traffico su un'autostrada o il punteggio di una partita sportiva).È difficile sopravvalutare tutti i vantaggi che l'utilizzo di questa tecnologia offre.
Infatti, i maxi-schermi LED soddisfano pienamente l'obiettivo principale di ogni pubblicità: attirare l'attenzione e suscitare interesse.la natura dinamica delle immagini e delle parole hanno il potere di catturare immediatamente l'attenzione anche dei passanti più distrattiQuesto tipo di comunicazione è ora molto più coinvolgente rispetto ai tradizionali cartelloni pubblicitari statici e il contenuto può essere modificato come desiderato tramite una connessione Wi-Fi.Devi semplicemente creare il contenuto su un PC, caricarlo con il software dedicato e programmarlo a seconda dei bisogni, cioè decidere cosa visualizzare e quando.
Un altro punto di forza dei display a LED è la possibilità di personalizzare la loro forma e le dimensioni, il che significa che la creatività dell'inserzionista può essere liberamente espressa,sottolineare l'efficacia del loro messaggio e trovare la tela ideale per farlo.
Infine, la robustezza dei dispositivi a LED di cui sopra amplia la loro gamma di possibili usi,poiché questi schermi possono essere installati senza protezione anche quando sono esposti all'acqua e a condizioni meteorologiche avverse e sono resistenti agli urti.
Gli schermi a LED: uno strumento di marketing molto potente
Se pensiamo all'impatto che uno schermo a LED, se usato in modo efficace, può avere per un'azienda in termini di visibilità e ROI,È intuitivo come rappresenti uno strumento di comunicazione e marketing quasi indispensabileSi deve solo pensare all'immediatezza,l'efficacia e la versatilità eccezionali con cui è possibile pubblicizzare qualsiasi promozione o informazione sui nuovi prodotti, servizi o iniziative particolari finalizzate all'obiettivo in questione.
Per un'azienda locale, è possibile mostrare ai passanti quanto sia eccitante un'attività, o l'attenzione che dedica ai suoi clienti,con messaggi e immagini personalizzati che catturano istantaneamente l'attenzione di chi si trova nelle vicinanze di uno schermo a LED installato nei suoi locali.
Per le imprese che non dispongono di grandi vetrine, uno schermo a LED può diventare una sorta di vetrina virtuale per mostrare i prodotti venduti all'interno o illustrare i servizi offerti.
A livello nazionale, sono spesso presenti fuori dai supermercati e dai centri commerciali, fornendo informazioni sulle promozioni, sugli orari di apertura, ecc. per una città, una regione o un intero paese.Grandi cartelloni pubblicitari o striscioni, realizzati per essere utilizzati una sola volta, sapendo che i loro colori sbiadiranno con l'esposizione alla luce solare o alle condizioni atmosferiche, stanno quindi facendo posto a un moderno,strumento di comunicazione efficace ed economicamente vantaggioso: lo schermo pubblicitario a LED.
In conclusione, l'uso di schermi a LED, totem e pareti a LED offre una vasta gamma di vantaggi,e non solo in termini finanziari, sebbene questi siano i più immediatamente evidenti, ma anche dal punto di vista ambientale e creativo.