Schermo LED: cos'è e come funziona?
Un LED Wall è uno schermo LED di varie dimensioni composto da una serie di moduli LED quadrati o rettangolari che, assemblati e affiancati, formano un'unica grande superficie uniforme sulla quale vengono mostrate immagini, trasmesse da un computer ed elaborate da un'unità di controllo.
Il principale vantaggio di un Led video Wall è sicuramente il suo altissimo impatto visivo in grado di attirare l'attenzione anche a notevole distanza dalla sua ubicazione: molto probabilmente è il sistema di comunicazione visiva più efficace nel mondo del Marketing.
Un altro vantaggio è rappresentato dalla possibilità di utilizzare un LED wall per un evento speciale grazie a un'installazione temporanea: alcuni modelli di moduli LED sono infatti progettati appositamente per rendere il trasporto, il montaggio e lo smontaggio del maxi schermo rapidi e semplificati.
I LED wall sono utilizzati principalmente nel settore pubblicitario (installazioni fisse in luoghi come aree pubbliche, aeroporti, stazioni ferroviarie o sui tetti degli edifici), o con scopi informativi per gli automobilisti lungo le arterie stradali più importanti, ma anche durante concerti e festival musicali, o per trasmettere importanti eventi sportivi in luoghi all'aperto. Inoltre, è sempre più frequente l'acquisto di grandi schermi LED da parte di locali alla moda o da cinema multisala. I grandi schermi sono popolari anche negli stadi, nelle arene, nelle piscine e negli impianti sportivi, principalmente per visualizzare il punteggio o i tempi di una competizione.
I LED wall possono essere fissi (montati a parete o su palo) o, come detto, temporanei per eventi speciali. I modelli venduti da Euro Display sono disponibili in varie risoluzioni (pitch) e per vari utilizzi: outdoor, indoor o per il settore del noleggio (installazioni temporanee). Contattaci e ti suggeriremo la soluzione migliore per le tue esigenze.